PEPERONI RIPIENI AL FORNO
Ciao a tutti quanti!
Stavolta vi propongo una ricetta salata adatta anche ai vegetariani, in quanto non è presente carne animale o pesce.
Presa dalla voglia di mangiare qualcosa di visibilmente diverso e fantasioso, ho preparato con i miei classici ingredienti di sempre una pietanza che appagasse la mia vista prima di tutto. Quante volte abbiamo sentito pronunciare la frase "ma quanto è noioso mangiare sano? quanto è noioso stare a dieta?" e no, cari miei, non è così: a mio parere basta un pizzico di fantasia per creare piatti gustosi e allo stesso tempo leggeri che si prestano benissimo ad un'alimentazione salutare.
Dato l'abbondante presenta di peperoni in casa, ho deciso di preparare dei peperoni ripieni al forno. Il ripieno è costituito da cous cous e verdure, ma anche dall'albume per non farci mancare una minima fonte proteica e rendere il piatto completo di tutti i macronutrienti.
![](https://58ca63b154.cbaul-cdnwnd.com/51b80f56d28a4567dd019cf5fea6090a/200000094-b9cb7bac67/IMG_20170923_141758_763-7.jpg?ph=58ca63b154)
Ecco a voi la ricetta:
Ingredienti
»
2 peperoni
»
80gr zucchine
»
60gr spinaci
»
130gr cous cous
»
150gr albume
»
parmigiano q.b.
»
olio d'oliva q.b. (io ho utilizzato 10gr)
»
spezie a piacere (io ho utilizzato erba cipollina, pepe, sale e menta fresca)
Preparazione
Mi sono prima occupata della base, ossia i peperoni: li ho tagliati a metà e puliti, poi li ho disposti in una teglia con carta da forno.
Ho lessato le zucchine e gli spinaci (siete liberi di utilizzare qualsiasi verdura voi preferiate) e a parte ho cotto il cous cous.
Piccola nota per preparare il cous cous - il mio metodo è il seguente:
metto in una padella il cous cous con la mia dose d'olio prestabilita e lascio che si abbrustolisca occupandomi di mescolare ogni tanto. Una volta soddisfatta aggiungo acqua bollente e faccio cuocere il cous cous a fuoco basso, lasciando che l'acqua venga completamente assorbita.
Una volta cotto, ho aggiunto al cous cous le verdure, le spezie e l'albume, ed ecco pronto il ripieno dei miei peperoni.
Ho posizionato il composto per bene all'interno dei peperoni, ho cosparso sopra del parmigiano ed ho cotto in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti.
Ingredienti semplici, gli ingredienti di sempre, ma con un tocco di fantasia guardate un po' che belle pietanze escono fuori!
![](https://58ca63b154.cbaul-cdnwnd.com/51b80f56d28a4567dd019cf5fea6090a/200000097-9e9269f8c0/IMG_20170923_134055_162.jpg?ph=58ca63b154)
Mi auguro siano di vostro gradimento, buon appetito!