❤ PARLIAMO DI COSTITUZIONE 

Bentornate nel mio sito web!

In questo nuovo articolo ho intenzione di porvi dapprima delle domande, alle quali molto probabilmente i meno informati non sapranno rispondere: perché esistono persone che ingrassano più facilmente rispetto ad altre? E perché ognuno di noi ingrassa in zone diverse del corpo?
Può talvolta capitare che l'impegno messo in sala pesi e a tavola non conduca ai risultati desiderati, questo perché probabilmente non si tiene quasi mai conto di uno dei fattori più importanti alla base della ricomposizione corporea.

Questo è un fattore che indica che non siamo tutti uguali, ognuno di noi è diverso, ognuno di noi - in base a sesso ed età - è dominato da determinati ormoni rispetto ad altri.  Il fattore in questione è il BIOTIPO, che corrisponde alla famosa costituzione.

Dunque è chiaro che la mia costituzione è diversa dalla tua, per questo è necessario adottare accorgimenti diversi per ognuno di noi al fine di ottenere un'ottimale ricomposizione corporea. Molto spesso la 'costituzione' è utilizzata come una scusa, ma se si sa sfruttare al meglio la propria costituzione vi assicuro che i risultati non tarderanno ad arrivare.
Il biotipo indica la distribuzione della massa grassa corporea ed il quadro ormonale di un determinato soggetto.

Gli uomini solitamente sono androidi: in loro prevale il testosterone, accumulano grasso sulla parte superiore del corpo dando forma al cosiddetto fisico a 'mela'.
Le donne solitamente sono ginoidi: in loro prevalgono gli estrogeni tendendo così ad accumulare grasso sulla parte inferiore del corpo, dando forma al cosiddetto fisico a 'pera'.

Vi scrivo qualche informazione in più riguardo i biotipi che ho appena citato.

Caratteristiche principali di un soggetto androide:
» longilineo o normolineo
» grasso localizzato a livello addominale e toracico
» predisposizione a diabete o malattie cardiovascolari
» tensione a nutrirsi di carboidrati ad alto indice glicemico
» (un buon pro a mio parere) tensione a bruciare altrettanto facilmente di come accumula grasso)
» produzione di molto cortisolo (ormone dello stress)
» energia maggiore alla mattina o nel primo pomeriggio

​Caratteristiche principali di un soggetto ginoide:
» grasso localizzato su gambe e glutei, spalle esile
» difficoltà a bruciare il grasso localizzato appena citato
» tensione ad accumulare ritenzione e cellulite

Dunque in base alla costituzione che ognuno di noi si ritrova, bisogna adeguare ad esso dieta e allenamento. Una volta aver capito a quale biotipo voi apparteniate, sarà necessario applicare relative procedure.

Per quanto riguarda i soggetti androidi, essi:
» dovrebbero allenarsi dopo le 17, in modo tale da sfruttare il picco di cortisolo
» dovrebbero allenarsi entro i 40 minuti
» dovrebbero allenare la parte inferiore del corpo in maniera abbastanza intensa, con carichi importanti e ripetizioni medio-alte
» dovrebbero allenarsi sfruttando il 'circuit training', che consiste nell'alternare senza alcuna pausa esercizi anaerobici (con i pesi) per la parte superiore del corpo, e momenti anaerobici su step, tappeto o cyclette
» dovrebbero limitare il consumo dei carboidrati fino alle 17 e assumerli in quota maggiore dopo l'allenamento, in modo tale da sfruttare il picco di cortisolo
» dovrebbero assumere proteine del siero del latte insieme ad una bassa quota di carboidrati a basso indice glicemico a colazione, assumere prevalentemente verdure e proteine a pranzo ed aumentare i carboidrati a cena, insieme a proteine e grassi.

​Per quanto riguarda i soggetti ginoidi, invece, essi:
» non dovrebbero allenarsi con troppa intensità e volume, tenendosi entro 1 ora di allenamento coi pesi (a causa dell'acido lattico che non giova alla donna)
» dovrebbero attuare una ciclizzazione dei carboidrati, metodo che si rivela utile in quanto il soggetto ginoide risponde molto bene a periodi di ipocalorica/ipoglucidica
» dovrebbero evitare cibi con alto indice glicemico, raffinati e confezionati, oltre che bevande zuccherate
» dovrebbero mangiare tanta verdura per tenere il pH basico
» dovrebbero assumere carboidrati complessi, proteine e grassi a colazione, moderate proteine e moderati carboidrati a pranzo, insieme ad una bassa quota di grassi, mentre assumere un'alta quantità di proteine a cena, insieme ad una moderata quota di grassi, senza carboidrati.

Magari adesso avrete capito per quale motivo voi non riusciate a bruciare quel grasso ostinato che ricopre determinate zone del vostro corpo, e dunque mi auguro che questo articolo si sia rivelato proficuo per alcuni di voi.

Non fermatevi qui, approfondite la questione e cercate info anche altrove.

​Sottolineo che questi consigli sono frutto della mia ricerca, dunque prendete tutto semplicemente a scopo informativo. Mi esonero da qualunque responsabilità, in quanto sto qui a scrivervi di prendere queste indicazioni come tali, poiché non potranno mai sostituire quelle di una figura professionale e competente.

Vi stringo forte, alla prossima!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia