PANCAKE SALATO CON ZUCCHINE E CAROTE
FARCITO CON RICOTTA
Come promesso, ecco a voi una ricetta tutta nuova che vi ho già anticipato ieri su Instagram, ma che dovevo necessariamente inserire nel mio blog una volta collaudata!
Sto parlando di PANCAKE SALATI, ottimi da gustare per dei pranzi veloci fuori casa senza rinunciare al gusto!
Preparatevi ad una sfilza di ricette di pancake salati, ho in mente tante combinazioni allettanti che voglio condividere con voi!
Intanto vi mostro il mio primo pancake salato, che a vista sembra quasi una frittata (non ho utilizzato un classico pentolino stretto dai bordi alti per cuocerlo), ma la consistenza è quella di un vero e proprio pancake... Solo che con l'aggiunta di sale ed ingredienti diversamente dolci!
Si tratta di un pancake al quale ho aggiunto carote e zucchine, che ho deciso poi di farcire con della ricotta il giorno dopo. Vi spiego subito com'è fatto:
Ingredienti
»
40gr. di farina integrale
»
10gr. di farina di riso
»
2 uova
»
100gr. di zucchine
»
50gr. di carote
»
spezie a piacere q.b. (io ho aggiunto curry, pepe e prezzemolo)
»
sale
Preparazione
Ho dapprima bollito le zucchine e le carote (questa è una delle domande che mi avete fatto in tante: no, non ho aggiunto le verdure crude all'impasto) e le ho scolate per bene.
Nel frattempo ho sbattuto le uova ed ho aggiunto ad esse le farine, le spezie ed il sale.
Una volta che il composto risulta omogeneo, bisogna aggiungere le verdurine ed il gioco è fatto!
Niente di più semplice!
Siete liberi di cuocerlo in una padella in modo tale da formare uno o più pancakes relativamente bassi, oppure di cuocerlo in un pentolino stretto dai bordi alti così da ottenere un pancake cicciotto.
Raccomando, in entrambi i casi, di tenere bassa la fiamma e di utilizzare un coperchio per rendere la cottura uniforme.
![](https://58ca63b154.cbaul-cdnwnd.com/51b80f56d28a4567dd019cf5fea6090a/200000113-ab659ac5d9/IMG_20180119_133116_350.jpg?ph=58ca63b154)
![](https://58ca63b154.cbaul-cdnwnd.com/51b80f56d28a4567dd019cf5fea6090a/200000112-26cb627c1d/IMG_20180119_135753_004-0.jpg?ph=58ca63b154)
Io ho preparato il pancake la sera prima e l'ho lasciato riposare tutta la notte sino al pranzo dell'indomani ed il risultato è stato ottimo!
Ovviamente la golosona non poteva non farcirlo con della ricotta fresca che si ritrovava in frigo, eh!
Buon appetito!