❤ EQUILIBRIO E COSTANZA = RISULTATI ❤
Bentornate in nuovo articolo, questa volta più complesso e argomentato del solito... Questo è il principale motivo per cui vi ho fatto attendere così tanto!
Capisco bene che il 70% di noi ragazze non aspira chissà a quale livello di forma fisica, ma semplicemente a vedersi bene, a sentirsi a proprio agio con se stesse e a vivere serenamente sia l'alimentazione che la palestra. Sembra forse una meta difficile da raggiungere, ma niente è difficile a parer mio: esistono solo la costanza, l'impegno e la perseveranza... Non lo dico per incoraggiarvi e motivarvi, ma solo perché oggettivamente è davvero così. Non soffermatevi su quanto la strada sia lunga o su quanti 'sacrifici' voi dobbiate fare...
VOLETE UNA COSA? ANDATE A PRENDERLA!
Detto questo - che è in breve l'approccio mentale corretto, quello che vi porterà lontano insomma - passo subito col chiarire quale sarà l'argomento principale dell'articolo che state leggendo.
Voglio spiegarvi come raggiungere il vostro obiettivo fisico tramite una corretta alimentazione, senza star lì a contare macronutrienti e calorie (dato che, come scrivevo prima, non tutti aspirano ad un fisico da body builder) ed allenandosi, a casa ma anche in palestra.
Parto col dirvi che ho passato circa 2 anni ad approcciarmi al cibo seguendo una semplice regola, ossia la regola del piatto: è un semplice modo per seguire un'alimentazione sana che apporti al nostro organismo i tre principali macronutrienti, carboidrati, proteine e grassi insaturi, che dovranno costituire tutti i pasti della vostra giornata. Tramite questa regola sono riuscita non solo a perdere/mantenere il peso, ma anche a vivere l'alimentazione salutare (la "dieta") come qualcosa di bello, creativo e colorato, senza sentirne il peso. Mi ricollego dunque ad un articolo precedentemente scritto, in cui vi dicevo che il segreto per mantenere la forma o migliorarla è mangiare! Mangiare tanto, ma BENE: carne magra, pesce, frutta, verdura, cereali integrali, yogurt magro, frutta secca, olio d'oliva, uova... questa sarà la base per costruire e modellare un corpo in forma e in salute. Al bando fritture, cibi confezionati ricchi di zuccheri aggiunti, sale e grassi saturi/trans, al bando gli alcolici e le bevande gasate.
Assumere buon cibo vi farà certamente raggiungere la forma fisica desiderata sì, ma per dimagrire in maniera salutare occorre tener conto delle esigenze nutrizionali che, non solo variano da persona a persona (in base a statura, costituzione, età, sesso, attività fisica) ma anche per la stessa persona a seconda del tenore di vita che conduce. Cibo, attività fisica e vita devono integrarsi tra loro in maniera equilibrata per trarne vantaggio, altrimenti rischiamo che tutto diventi solamente fonte di stress, da cui sicuramente non si trarrà alcun esito positivo.
Per quanto mi riguarda, ho adottato nel corso dei miei ultimi 2 anni di superiori una sorta di 'dieta intuitiva' basandomi proprio sulla regola del piatto, senza il bisogno di dover contare macros e calorie. In tal modo il cibo non si rivelò causa di stress, poiché cercai di combinarlo con i miei impegni scolastici. A quei tempi riuscivo anche ad integrare qualche ora di attività fisica pomeridiana, andavo anche in bici il sabato e la domenica mattina proprio perché per me ciò rappresentava un modo per staccare la spina e dedicarmi a ciò che più amavo. Purtroppo uno stile di vita simile viene concepito spessissimo come una costrizione, e in questo modo lo stress aumenta. Se così fosse, vi consiglio solamente di fermarmi e resettare la vostra mente: mangiare male vi snerva e frusta perché la vostra immagine non vi piace, mangiare bene vi annoia e causa seccature... Cosa volete, allora?! Non è di certo il periodo giusto della vostra vita per adottare nuove abitudini, dedicatevi a ciò che meglio credete e, solo quando sarà il momento, tornerete alla 'retta via'. Ho fatto in questa maniera circa 3 mesi in cui lo studio si fece intenso a causa della maturità, dunque non avevo testa e voglia di prepararmi piatti salutari, ma solo la necessità di riempire il mio stomaco di qualcosa. Brutto a dirsi lo so, ma uno stile di vita sano deve adattarsi ad un tenore di vita sereno per essere funzionale, altrimenti è tutto inutile.
Adesso vediamo un po' come cominciare ad adottare nuove e sane abitudini che, a lungo andare, faranno sì che il vostro corpo cambi in meglio:
» a mio parere, bere è molto importante, dunque assicurarsi un quantitativo d'acqua giornaliera (che varia da persona a persona) vi aiuterà a perdere peso, renderà la vostra pelle più bella e stimolerà il vostro metabolismo, per questo al mattino appena sveglia, bevo due bicchieri di acqua fresca che risvegliano il mio organismo!
» abbinare al pasto delle verdure assicurerà un buon apporto di fibre e di sostanze nutritive essenziali per il corpo.
» ridurre il sale (ma non eliminarlo!!!) vi aiuterà a migliorare la ritenzione idrica ed il gonfiore generale, a tenere sotto controllo la pressione e combattere l'osteoporosi!
Per il resto, credo non ci sia più nulla da dire, se non da fare! Le informazioni per quanto riguarda alimentarsi in maniera sana sono ovunque, dappertutto e chiarissime se lette con attenzione, non resta che attuare ciò che si apprende ed attendere che i risultati arrivino! 1 mese di 'dieta' è decisamente poco per ottenere risultati soddisfacenti a livello ottico, poiché non sarà sufficiente a cancellare i 'danni' causati da anni e anni di alimentazione sbagliata e sedentarietà... Dunque abbiate pazienza e mettetevi all'opera, ne riparleremo tra 1 anno o 2! Il mio intento era quello di farvi capire che anche senza mettersi lì a contare e monitorare costantemente tutto, si riesce comunque a raggiungere degli obiettivi... ho fatto così io e potete farlo anche voi!
Spero di avervi nuovamente motivato ed invogliato a cambiare una volta per tutte le vostre abitudini, adottandone di nuove col fine di sentirvi in salute e vedervi più belle!
Vi abbraccio fortissimo!